Arte e cultura, fermenti culturali.
Vorrei inaugurare oggi questa mia piccola rubrica all’interno della sezione Cultura. Ho scelto questa data non a caso: il 25 Febbraio del 138 d.C. l’imperatore …
Dopo una lunga pausa di riflessione (in realtà ero semplicemente sullo scavo) ho deciso di cominciare un nuovo anno con un articolo che trattasse di …
L’attenzione per il riciclo e il riutilizzo dei materiali è all’ordine del giorno in ogni parte del mondo. È una questione che tocca tutti noi …
Intervista a Federico Frusciante su: I Fratelli Coen! Come promesso, ecco a voi la seconda ed ultima parte dell’intervista fatta a Frusciante lo scorso 17 Marzo su …
Recensione di Warm Bodies Dopo il grande successo di Twilight era impensabile che la contaminazione dei generi non arrivasse a toccare un altro aspetto fondamentale …
Recensione di Easy Girl A partire dagli anni ’90 la commedia comunemente nota come “Teen Movie” è riuscita ad avere sempre più importanza (tra le …
Recensione di Nymhomaniac Vol. I Le voci attorno alla realizzazione dell’ultima fatica di Lars Von Trier hanno subito fatto il giro del mondo non appena …
Recensione di The Invisible Woman Era l’anno 1857. L’attrice Nelly Ternan (Felicity Jones) si esibisce al Haymarket Theatre di Londra quando incontra lo scrittore Charles …
Recensione di Dragon Trainer 2 ” Hiccup e Sdentato guidano lo spettatore in luoghi inesplorati, rimanendo saldi ai principi della storia e imbastendo la loro …
Ciò che mi ha spinto a leggere il libro è stato lo spettacolo interpretato da Silvia e Luisa Pasello, di Virgilio Sieni, attuale direttore del …