Arte e cultura, fermenti culturali.
Lo sappiamo: l’affermazione ci lascia basiti e con sentimenti contrastanti, tra il divertito e lo sdegnato. Il commento, tra l’ingenuo ed il sagace, è il …
Quando facevo la libraia, capitavano spesso in libreria (più di quanto ritenessi possibile) genitori o insegnanti che volevano far approcciare i propri figli o i …
Quante volte a scuola ci siamo sentiti dire che dietro i miti (e le leggende) spesso si nasconde un fondo di verità? Che il mito …
La conoscenza del metodo educativo scout mi ha insegnato che ci sono concetti che per rimanere meglio impressi non devono essere spiegati, ma lasciati come …
“Mi sembra, Socrate, e forse sarai anche tu del mio parere, che essere così sicuri su certe questioni, sia una cosa impossibile o, per lo …
«Crederanno le generazioni a venire che sotto i loro piedi sono città e popolazioni, e che le campagne degli avi s’inabissarono? » Oggi è il …
Un evergreen del balletto classico, Il Lago dei Cigni, torna a incantare il pubblico del Teatro Goldoni di Livorno con il Russian Classical Ballet, diretto …
Dove si posa il bianco è il nuovo libro di poesie e Haiku di Floriana Porta, di cui abbiamo già avuto il piacere di recensire …
Dante Alighieri, ipocoristico universalmente noto di Durante di Alighiero degli Alighieri, rappresenta una delle figure maggiormente complesse e dibattute della storia dell’umanità, al punto che …