Libri, racconti e poesie. La cultura delle parole
Spiegare in modo esaustivo quello che è stato Pier Paolo Pasolini è un’impresa che spetta a chi già è sicuro, in pace con la propria …
Lo sappiamo: l’affermazione ci lascia basiti e con sentimenti contrastanti, tra il divertito e lo sdegnato. Il commento, tra l’ingenuo ed il sagace, è il …
È di pochi giorni fa la notizia della chiusura definitiva della libreria Ubik. A Febbraio la libreria si era trasferita negli ambienti dell’ex Teatro Lazzeri, …
27 Gennaio 2016 – In occasione della giornata della memoria, vi proponiamo la lettura de “I sommersi e i salvati”, ultima opera dello scrittore ex-deportato …
Molti sono gli autori e i poeti che hanno parlato di un viaggio vissuto come percorso interiore. Tra questi il più noto è ovviamente Dante, …
Su Uni Info News, il mercoledì è dedicato agli scrittori: con cadenza settimanale, verranno pubblicati racconti e poesie di giovani autori da tutta Italia, selezionati …
Se mi chiedessero come si definisce lo spessore di un’opera d’arte, una delle infinite risposte che potrei dare è: l’opera d’arte di maggior spessore è …
Condannate all’infelicità? Le donne di Oriana Fallaci. “Ti senti più felice all’idea di poter fare ciò che fanno gli uomini e divenire magari presidente della …
Sono passati 74 anni dalla prima pubblicazione di Se questo è un uomo di Primo Levi. La vicenda editoriale di questo libro fu complessa e …
Luis Sepùlveda era uno scrittore sensibile, la sua delicatezza e dolcezza nel trattare qualsiasi argomento gli ha permesso di essere punto di riferimento nel periodo …