Quante volte a scuola ci siamo sentiti dire che dietro i miti (e le leggende) spesso si nasconde un fondo di verità? Che il mito …
Dopo una lunga pausa di riflessione (in realtà ero semplicemente sullo scavo) ho deciso di cominciare un nuovo anno con un articolo che trattasse di …
“Quando tornai a Roma dalla Gallia e dalla Spagna, sotto il consolato di Tiberio Nerone e Publio Quintilio, portate felicemente a termine le imprese in …
Per quello strano gioco della Storia, nel 509 a.C. nacque la Repubblica a Roma, e il suo primo console venne nominato il 1 Giugno. Tanti …
Sant’Agata de’ Goti, provincia di Benevento, anni ’70. Precisamente 1973. Nelle campagne dell’antica Saticula un personaggio, un contadino della zona (non una banda organizzata, …
Il 23 Giugno del 79 d.C. morì un imperatore di cui non tutti conoscono le imprese, anche perché oscurate spesso da quelle del figlio e …
« Che tu possa vedere nulla di più grande della città di Roma » Un compleanno speciale. Il 21 Aprile per qualcuno è anche un po’ Natale. …
Oggi è….il 6 Marzo, una data importante. Oggi, per l’esattezza 539 anni fa, il mondo cambiava per sempre. No, non sono esagerata: da quel giorno …
“[…] Un futile incidente provocò un orrendo massacro fra i coloni di Nocera e quelli di Pompei: avvenne durante un combattimento di gladiatori dato da …
“Le mie città nascono da incontri: il mio con un angolo della terra, quello dei miei piani imperiali con gli incidenti della mia esistenza d’uomo….” …