Storia, Archeologia, Teatro, Spettacolo, tutto ciò che riguarda la Cultura!
La Divina Commedia ha ispirato fin dal suo esordio la fervida immaginazione dei più grandi artisti della storia, che si sono dilettati nella realizzazione grafica …
Quando facevo la libraia, capitavano spesso in libreria (più di quanto ritenessi possibile) genitori o insegnanti che volevano far approcciare i propri figli o i …
In occasione del 30° anniversario della tragedia del Moby Prince, il Teatro Goldoni di Livorno vuole onorare la memoria delle vittime con un tributo speciale: …
Quando pensiamo a Dante, ci immaginiamo subito la selva oscura, i gironi infernali, Virgilio, ma esiste anche un altro Dante, un giovane 25enne innamorato di …
Lo sappiamo: l’affermazione ci lascia basiti e con sentimenti contrastanti, tra il divertito e lo sdegnato. Il commento, tra l’ingenuo ed il sagace, è il …
Dante Alighieri, ipocoristico universalmente noto di Durante di Alighiero degli Alighieri, rappresenta una delle figure maggiormente complesse e dibattute della storia dell’umanità, al punto che …
Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e nel mese in cui ricorre il Dantedì, Rai Cultura ha proposto …
Oggi siamo con Federico Freschi, l’autore di To Live or Not edito da Mangasenpai. Federico è un ragazzo di 31 anni che sin da piccolo …
Per ricordare quei giorni del giugno 1989 quando Keith Haring donò alla città di Pisa Tuttomondo, l’affresco della vita – una delle più grandi opere …