Arte e cultura, fermenti culturali.
Recensione di In the Name of the Father “In the name of justice /In the name of fun /In the name of the Father /In …
Intervista a Chiara Rocco: Essere e sentirsi Cosplay Lucca Comics and Games non è solo un’importante mostra di videogiochi, film e fumetti, ma è anche …
Luis Sepùlveda era uno scrittore sensibile, la sua delicatezza e dolcezza nel trattare qualsiasi argomento gli ha permesso di essere punto di riferimento nel periodo …
Dopo le polemiche degli scorsi giorni sul rave alla ex Trw, abbiamo voluto mettere da parte la tragica morte della ragazza di 30 anni, e …
Diabolus in musica è una locuzione che indubbiamente salta all’occhio. Può addirittura sembrare qualcosa di misterioso ed indefinibile, quasi magico, se non sapete di cosa …
Vorrei inaugurare oggi questa mia piccola rubrica all’interno della sezione Cultura. Ho scelto questa data non a caso: il 25 Febbraio del 138 d.C. l’imperatore …
Sono passati 74 anni dalla prima pubblicazione di Se questo è un uomo di Primo Levi. La vicenda editoriale di questo libro fu complessa e …
Il 18 Febbraio è stata pubblicata la classifica del censimento “I Luoghi del Cuore 2014”, promosso dal FAI al fine di salvaguardare il patrimonio artistico, …
“Parigi, tra mondanità e scandalo”: è questo l’accattivante tema scelto per l’ultimo appuntamento di “Classica con gusto”, la stagione di Musica da Camera con il …
Se mi chiedessero come si definisce lo spessore di un’opera d’arte, una delle infinite risposte che potrei dare è: l’opera d’arte di maggior spessore è …