Costume e società al centro della scena.
Filippo Nogarin, classe ’70 e sindaco uscente di Livorno. Ci riceve nella sua stanza, al comune e già dall’ingresso si capisce che, nel suo caso, …
Igor Nencioni, classe ‘76, candidato al consiglio comunale per il M5S. Una persona ruvida, spigolosa, ma vera e verace. Parla diretto, senza giri di parole, …
A quarant’anni dalla 194, a pochi giorni dalla caduta di uno degli ultimi baluardi cristiani di penalizzazione dell’aborto – l’Irlanda- il nuovo Governo di casa …
Per quattro giorni Livorno si tinge di bianco e ciano, i colori della Grecia. Da stasera fino a domenica prossima, la natura cosmopolita della “Città …
Charles Regoli è un giovane artista italiano nato a Cusco in Perù da genitori biologici discendenti dagli Inca e, adottato poco dopo la nascita, è …
Quali sono i temi più importanti e meno (o peggio) affrontati nel dibattito pubblico? Mafia e malaffare? Difesa dell’ambiente e cambiamento climatico? Il futuro del …
Articolo successivo Premessa Con “The First Tag – Generazioni in cammino” ci siamo lasciati con una breve sintesi della teoria generazionale di Karl Mannheim, in …
Il tema del fallimento è sempre più presente nella quotidianità delle persone, specialmente dei giovani. Questo grazie anche alla crescente attenzione per la salute mentale …
La città vista con altri occhi Si è concluso lo scorso sabato il convegno scientifico internazionale dal titolo “La comunità greca di Livorno. Interessi economici, …
Stivali neri, capelli corti e teste rasate, sfilano in marcia ordinati. Sono comunisti e patriottici. Patria Socialista (http://www.patriasocialista.it/)(https://www.facebook.com/patriasocialistanuova), è una formazione politica che esiste da più …