Nelle ultime settimane l’Italia è stata messa in ginocchio da una quantità spaventosa di incendi. Ogni giorno le notizie si rincorrono nei telegiornali e abbiamo …
La storia del lago di Massaciuccoli è sempre stata contraddistinta dalla presenza dell’essere umano. Ci sono stati lunghi periodi in cui l’uomo ha vissuto cacciando …
Sabato 24 luglio migliaia di manifestanti si sono radunati di fronte ai cancelli della Gkn di Campi Bisenzio per opporsi ai 422 licenziamenti annunciati dalla …
Dopo aver parlato della qualità delle acque sotterranee, tratteremo in questo articolo dell’inquinamento delle acque marino-costiere della Toscana. Come non iniziare, dunque, parlando della Solvay …
“Si dice che quando una persona guarda le stelle è come se volesse ritrovare la propria dimensione dispersa nell’universo” (S. Dalì) Siena – E’ stata …
Nel precedente articolo della nostra rubrica abbiamo parlato delle alluvioni avvenute sul nostro territorio negli ultimi decenni e del loro rapporto con i cambiamenti climatici. …
Il 28 gennaio 2019, in uno dei tanti tweet sul cambiamento climatico, l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump scriveva: “Nel bellissimo Midwest, le temperature …
Autonomie sensibili è l’intervento realizzato a Colle Val d’Elsa dallo studio fiorentino OKS Architetti (composto da Eugenio Salvetti e Luca Scollo) in collaborazione con Lorenzo …
Amici, in questa settimana ne sono successe di tutte i colori: dal Presidente della Commissione Europea Junker che balla prima di un Congresso, alle nuove disavventure …
Mentre disegno mi sento come un medium, controllato dalle creature che sto evocando. Di solito sono creature difficilissime e ostinate Per la sua decima mostra …