Arte e cultura, fermenti culturali.
Lo sappiamo: l’affermazione ci lascia basiti e con sentimenti contrastanti, tra il divertito e lo sdegnato. Il commento, tra l’ingenuo ed il sagace, è il …
Dante Alighieri, ipocoristico universalmente noto di Durante di Alighiero degli Alighieri, rappresenta una delle figure maggiormente complesse e dibattute della storia dell’umanità, al punto che …
Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e nel mese in cui ricorre il Dantedì, Rai Cultura ha proposto …
Oggi siamo con Federico Freschi, l’autore di To Live or Not edito da Mangasenpai. Federico è un ragazzo di 31 anni che sin da piccolo …
Per ricordare quei giorni del giugno 1989 quando Keith Haring donò alla città di Pisa Tuttomondo, l’affresco della vita – una delle più grandi opere …
Sono passati 74 anni dalla prima pubblicazione di Se questo è un uomo di Primo Levi. La vicenda editoriale di questo libro fu complessa e …
Nota: comunicato stampa del Teatro Verdi di Pisa FINALMENTE I CORSI DEL FARE TEATRO 2021: “PRESENTE IN REMOTO – FUTURO IN PRESENZA” Da mercoledì 27 …
La stagione streaming del Teatro Goldoni di Livorno trasferisce il consueto appuntamento di “7 Voci – Chi fermerà la lirica?” sul canale televisivo di Granducato, …
Parliamoci chiaro. Chi non ha nostalgia dei buoni vecchi tempi pre-pandemia? Ma chi soprattutto non sogna di poter gustare un bicchiere di vino rosso da …
A novembre 2020 è stato pubblicato da Bompiani l’ultimo libro di Roberto Saviano dal titolo “Gridalo”. Ma chi è davvero Roberto Saviano? Saviano è …