La mafia è un sistema complesso di reati e relazioni volte ad arricchire in termini di potere economico, sociale e politico le società segrete e …
Lo scorso 3 maggio la Commissione Europea ha dato il via libera all’allevamento e alla commercializzazione a scopi alimentari della tarma della farina. Più recentemente, …
…Se fossi come m’hai sognato? A distanza di un secolo dalla prima al Teatro Costanzi di Roma, “Il Piccolo Marat” di Pietro Mascagni ritorna a …
Che la “cancel culture” sia un’invenzione dei media italiani è parzialmente vero, piuttosto è vero che questa definizione si è affermata nel dibattito pubblico tramite …
Sono passati 74 anni dalla prima pubblicazione di Se questo è un uomo di Primo Levi. La vicenda editoriale di questo libro fu complessa e …
Quando facevo la libraia, capitavano spesso in libreria (più di quanto ritenessi possibile) genitori o insegnanti che volevano far approcciare i propri figli o i …
Lo sappiamo: l’affermazione ci lascia basiti e con sentimenti contrastanti, tra il divertito e lo sdegnato. Il commento, tra l’ingenuo ed il sagace, è il …
“Certi amori fanno dei giri immensi e poi ritornano”: mi vengono in mente questi versi di Venditti quando penso a Giovanna Daddi e Dario Marconcini. …
Parliamoci chiaro. Chi non ha nostalgia dei buoni vecchi tempi pre-pandemia? Ma chi soprattutto non sogna di poter gustare un bicchiere di vino rosso da …
Autonomie sensibili è l’intervento realizzato a Colle Val d’Elsa dallo studio fiorentino OKS Architetti (composto da Eugenio Salvetti e Luca Scollo) in collaborazione con Lorenzo …