Per noi va male, il buio cresce. L’Italia sta vivendo i giorni peggiori della sua storia recente. I contagiati da COVID-19, già secondi al mondo …
“Niente sarà più come prima”. E’ una frase che risuona nei discorsi degli ideologi, dei politici e dei giornalisti di vecchio corso, ma anche nei …
Amici delle manine (👐), anche questa settimana è passata, ma il trash politico non ci ha abbandonato: + Europa sciopera contro il boicottaggio televisivo, il MISE condivide il fake di …
Forte del successo al referendum dello scorso 16 aprile e della legittimazione, più o meno sincera, da parte del suo popolo, Erdoğan strizza …
Volendo analizzare il periodo che sta attraversando l’Unione Europea, non si può negare l’avanzata di un’inclinazione disgregativa, sempre più attraente verso le pance degli europei. …
Non c’è dubbio che il bipartitismo abbia subito un crollo vertiginoso in tutta Europa. Già intaccato, dalla crisi economica del 2008, dalla nascita dei partiti …
L’ISIS ha colpito ancora. Dopo il tragico novembre parigino i terroristi islamici hanno colpito lo scorso 22 marzo a Bruxelles, capitale del Belgio e cuore …
“Il senso di colpa, è come un sacco pieno di mattoni. Non devi fare altro che scaricarlo.” Così parlava John Milton, nell’immaginario collettivo l’archetipo essenziale …
Erasmus non è un anno della tua vita ma la tua vita in un anno recitava una scritta su un muro di Bairro Alto a …