L’ISIS ha colpito ancora. Dopo il tragico novembre parigino i terroristi islamici hanno colpito lo scorso 22 marzo a Bruxelles, capitale del Belgio e cuore …
“Il senso di colpa, è come un sacco pieno di mattoni. Non devi fare altro che scaricarlo.” Così parlava John Milton, nell’immaginario collettivo l’archetipo essenziale …
Erasmus non è un anno della tua vita ma la tua vita in un anno recitava una scritta su un muro di Bairro Alto a …
Parlare di un tema come quello del numero chiuso, da sempre, genera un caos di polemiche, accuse, minacce di ricorso. Spesso e volentieri infondate. In …
La favola del brutto anatroccolo è nota a tutti noi, è entrata nell’immaginario collettivo comune: un anatroccolo brutto che non viene accettato, e dopo aver …
Cosa è successo la settimana appena passata nel mondo: -L’ex governatore repubblicano della Virginia Jim Gilmore si ritira dalla corsa per la Casa Bianca. Gilmore …
Le forze progressiste di tutta Europa si sono riunite in questi giorni a Roma per il Congresso dell’ex Partito Socialista Europeo, ora denominato “Partito Socialista e …
Dopo aver visto, con la scuola, uno spettacolo proposto dai ragazzi del Teatro Europeo Plautino nella mia città, non ho resistito, essendo rimasta colpita dalla loro …
Arnaldo Cestaro, sessantaduenne all’epoca dei fatti, ha finalmente ricevuto il risarcimento a cui aveva diritto (45.000 euro), per i danni morali e fisici di cui …
Compilare un CV, almeno per quanto mi riguarda, è da sempre un’operazione che oscilla costantemente tra la ricerca di prove forensi e l’editing di un racconto …