Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e nel mese in cui ricorre il Dantedì, Rai Cultura ha proposto …
Nota: comunicato stampa del Teatro Verdi di Pisa FINALMENTE I CORSI DEL FARE TEATRO 2021: “PRESENTE IN REMOTO – FUTURO IN PRESENZA” Da mercoledì 27 …
Immaginifico, onirico, visionario e suggestivo. Questo, e non solo, è il primo quadro dello spettacolo Naturae. La Vita mancata, ultimo capitolo del progetto triennale della …
Non ci sono tutù o ventagli colorati nella nuova versione di Io, Don Chisciotte per la regia e coreografia di Fabrizio Monteverde, creata per il …
«La cosa più importante è il coraggio, in particolare quello di cui non si parla mai, il coraggio di essere fedeli ai propri sogni e …
Martedì 18 febbraio è andato in scena al Teatro Goldoni, in uno dei consueti appuntamenti col teatro di prosa, lo spettacolo “The Deep Blue Sea“. …
Ironica, comica e intensa è la rilettura in chiave moderna di Valerio Binasco, del testo goldoniano Arlecchino servitore di due padroni, del 1745, andato in …
LIVORNO. Grande successo per il nuovo allestimento della commedia “A che servono gli uomini”, con l’adattamento di Lina Wertmüller (la prima donna a essere candidata …
“Che cos’è il teatro? Una delle testimonianze più certe del bisogno dell’uomo di provare in una sola volta più emozioni possibili” Eugène Delacroix Credo che …
Una rilettura decisamente ironica e drammatica quella operata dal regista Leo Moscato che ha abilmente ripreso il classico testo di William Shakespeare, Rome e Giulietta, …