Nelle prime ore del 7 ottobre del 2001, mentre i bombardieri statunitensi si levavano in volo nello spazio aereo dell’Afghanistan, all’epoca ancora governato dalla feroce …
In virtù dell’accordo raggiunto il 22/10 a Sochi tra il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan, l’offensiva di Ankara …
A Livorno, al giorno d’oggi, non vi è persona che, sentendo nominare il The Cage Theatre, non pensi immediatamente a eventi culturali di spessore, caratterizzati …
Creatività e innovazione fanno parte, da sempre, del DNA della città di Livorno, patria, tra gli altri, di Pietro Mascagni, di Giorgio Caproni, di Giovanni …
La voce della nuotatrice statunitense Diana Nyad, classe 1949, trasmette una sensazione di autorevolezza granitica anche quando, di tanto in tanto, per stemperare la tensione …
Dopo uno stallo durato circa tre settimane, il governo iracheno di Haider Al-Abadi ha rotto gli indugi ed ha ordinato alle sue forze armate di …
Pochi giorni fa, dopo oltre tre anni di combattimenti quotidiani, l’assedio di Deir Ez-Zor, capoluogo dell’omonimo governatorato siriano, è stato finalmente spezzato. La città, di …
Il Natale del 2016 potrebbe essere ricordato, nei prossimi decenni, come un momento di svolta per il caos mediorientale. Nelle ultime ore, infatti, con soltanto …
L’altro elemento comune a pressoché tutto il Medio Oriente è la presenza dell’Islam come religione maggioritaria. Fin dal XIII secolo, i sultani ottomani hanno propugnato …