17 Settembre 2024

Pubblichiamo il testo del nostro intervento all’incontro del 14 febbraio sul Piano Strutturale organizzato dall’associazione “per la Rinascita di Livorno”.

 

Per anni abbiamo creduto che il progresso e lo sviluppo siano sempre positivi e portatori di benessere: non è così e le conseguenze le stiamo vedendo sul nostro territorio. Per troppo tempo l’evoluzione urbana si è basata su logiche esclusivamente di tipo economico, speculativo: il vero urbanista non è stato l’uomo, ma il denaro. Il risultato è un accrescimento della città disordinato, privo di coerenza e di pensiero, estremamente frammentato, polverizzato.


Questo breve intervento s’intitola “ai margini” perché è lì che vediamo gli errori e i danni frutto del lungo sonno dell’urbanistica. La città non ha più dei confini riconoscibili, ma è piuttosto circondata da aree periurbane, cioè zone in cui la città è quasi finita, ma la campagna ancora non inizia, soffocata dai tentacoli e dalle propaggini di un tessuto urbano dai limiti indefiniti. Queste aree ormai intercluse, quasi inaccessibili e prodotto di scarto del consumo del terreno sono il risultato di più accrescimenti disordinati e settoriali, privi di visione d’insieme: sto parlando di tutte quelle infinitesime porzioni di territorio racchiuse ora da un’infrastruttura stradale e da un centro commerciale, ora da una ferrovia e un capannone industriale; sono il risultato della rinuncia a pianificare.

Chi perde in tutto questo è il cittadino: la città che si accresce in modo apparentemente caotico ci ha lasciato con dei quartieri che quartieri non sono, ma solo agglomerati di edifici, spesso esclusivamente abitazioni, privi di animo e identità, senza comunità: ostili.

Un uso scorretto del territorio genera un terreno fertile per le disuguaglianze di ogni tipo: sociale, economico, lavorativo e perfino culturale. Le perequazioni di servizi, possibilità e strutture urbane di qualità sono le nemiche di quel cittadino dato troppo per scontato: sempre più si pensa a rendere esteticamente ‘bella’ la porta della città, il punto di arrivo dei croceristi, panacea di tutti i mali. Perchè? Per i turisti e i soldi che portano, in un’autentica mercificazione dello spazio urbano in cui il cittadino è il grande assente, sacrificabile sull’altare del guadagno.

Noi giovani abbiamo sempre meno possibilità di restare ancorati alle nostre radici e alla nostra città avara di opportunità: il nostro esodo ci allontana dall’unica “terra del latte e del miele” che vorremmo, non ci conduce verso nessuna terra promessa e lascia alle nostre spalle sempre più deserto.

La diffusa e verticale mancanza di cura e rispetto nei confronti del proprio territorio sono il risultato dell’incapacità di riconoscere in esso la stessa unica possibilità delle nostre vite: oggi più che mai, di fronte alle grandi sfide sociali e ambientali del nostro tempo, c’è bisogno di capire che una città più equa e giusta parte non solo dalla sua pianificazione, ma dal grado di identificazione e coinvolgimento che il cittadino ha con essa; dalla partecipazione.

 

Le vere battaglie da vincere per sperare in un futuro migliore per le nostre comunità si combattono ai margini: ai margini della città, ai margini della società.


 

Grazie

Show Full Content

About Author View Posts

Luigi Marri

Studente di Architettura presso l'Università di Firenze. Appassionato di fotografia, crede ancora negli ideali della buona politica.

Previous GOLDONI – EVENTI: mercoledì 20 febbraio Angelo Pintus in “Destinati all’estinzione”
Next Trashpoli 10: Che il #Salvivoto abbia inizio e che si concluda (?)

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close

NEXT STORY

Close

Spider-Man: No Way Home – Recensione

17 Dicembre 2021
Close