Da tanti anni ormai, quando si tratta di politica italiana preferisco rimanere in silenzio. Ne sono passati abbastanza da quando ho deciso che non avrei …
Quando verso settembre ho iniziato ad addentrarmi nel mare magnum che circonda la riforma costituzionale Renzi-Boschi mai mi sarei immaginato che venirne a capo – …
Che si tratti di Buona Scuola, di Italicum, di Job Act o di riforme costituzionali, la minoranza del Partito Democratico ha sempre manifestato la sua …
Col presente articolo si cerca di illustrare nel modo più sintetico possibile l’assetto costituzionale vigente e quello che potrebbe sostituirglisi in caso di vittoria dei …
Quando decisi di avventurarmi nel mare magnum della riforma costituzionale Renzi-Boschi non avrei mai pensato che venirne a capo sarebbe stato così difficile. Tuttora …
Renzi ha dichiarato che la legislatura finirà nel 2018, come previsto, a prescindere dal risultato del referendum costituzionale. Questa presa di posizione ha scatenato il …
“Stanotte abbiamo visto lo Spirito del Mondo passare dalle urne”, si potrebbe dire contestualizzando -peraltro malamente- la storica frase di Hegel, ma si sa, quando …
“Basta leggere la Costituzione per capire che l’istituto del quorum in quanto tale permette di esprimere un dissenso dichiarato attraverso la non partecipazione al voto, …
Non è mia intenzione quella di entrare nel merito del referendum del 17 Aprile, piuttosto è mia volontà quella di analizzare in maniera lucida la …
“Il senso di colpa, è come un sacco pieno di mattoni. Non devi fare altro che scaricarlo.” Così parlava John Milton, nell’immaginario collettivo l’archetipo essenziale …