Per tutti gli amanti di Clash of Clans, non potrete non apprezzare il titolo della softwere house Ankama : Tactile Wars
Disponibile su Google Play e iTunes, questa game-app è recentemente uscita in lingua italiana e ha tanti buoni presupposti per diventare uno dei giochi di punta tra gli Store.
Indubbiamente ispirato al Paint-Ball questo gioco di strategia, ci mette difronte la decisione di scegliere uno tra 6 colori di cui “fare le veci”: Giallo, Verde, Rosso, Celeste, Fucsia e Viola. Una volta scelto, quel colore ci rappresenterà per tutto il gameplay. Lo scopo del gioco è attaccare gli avamposti degli altri colori/giocatori e riempire strategicamente di trappole i nostri, ma entriamo nel dettaglio:
Dopo un breve e chiaro tutorial iniziale, prenderemo subito la mano sulle semplicissime meccaniche di gioco: Scorrendo il dito sullo schermo la disposizione delle truppe assumerà la forma che abbiamo tracciato e con un semplice click, si dirigeranno verso quella direzione. La formazione che faremo prendere alle nostre truppe sarà altamente determinante per l’esito dell’attacco e l’avanzata verso la vittoria (magari non ai primi livelli, ma a lungo andare sarà sempre più rilevante). Inizieremo la battaglia con 9 soldatini che dovremo far avanzare lungo un percorso, nel quale ci imbatteremo in gruppi di truppe avversari, trappole insidiose e strutture o mezzi letali.
Pian piano che sconfiggeremo la fanteria avversaria -la quale potrà essere sterminata automaticamente con l’eliminazione del porta bandiera– si riempirà una barra di caricamento, la quale una volta piena ci permetterà di evocare ulteriori truppe, in tal modo il nostro esercito sarà ancora più numeroso e devastante; siate dei buoni generali, ogni soldato può fare la differenza e in base alla posizione che gli farete assumere l’attacco sarà più efficace oppure no, le truppe avversarie saranno disposte nelle forme più disparate, è qui che entra in gioco la nostra astuzia nel garantire che il nostro esercito prenda di mira il prima possibile il loro porta bandiera subendo il minor numero di perdite. Una volta capite le meccaniche e i tempi delle trappole, delle strutture e dei mezzi di difesa sarà facile aggirarli, ma all’inizio vi assicuro che sputerete sangue! O meglio, “Sputerete Colore!!!”.
Di livello in livello avremo la possibilità di sbloccare nuove trappole o mezzi difensivi e i loro relativi potenziamenti, la scelta è ampia: Mine, Fontane di colore a intermittenza, Trappole a molla, Mortai, Carriarmati, Trottole giganti e chi più ne ha più ne metta. Saranno le nostre abilità strategiche a decidere l’efficacia difensiva dei nostri territori, al solo scopo di ostacolare l’avanzata nemica.
Ogni territorio è composto da due postazioni, che l’attaccante dovrà conquistare, raggiungibili attraverso un percorso mono-direzionale, nel quale avremo a disposizione delle zone dove poter disseminare trappole di qualsiasi tipo, oltre alle numerose truppe (Bot) generate dal computer che attaccheranno l’invasore. A seconda del territorio e della forma del percorso che scegliamo di dargli ogni trappola si disporrà in una posizione diversa, più o meno utile, fattore che personalmente mi ha dato noia, ma per fortuna un utilissima funzione di simulazione d’attacco ci permetterà di comprendere in fretta la combinazione di trappole migliore. Ogni trappola che si attiverà durante l’attacco del nemico diverrà inutilizzabile e dovrà essere sostituita, acquistandola nel negozio con le monete che vinceremo durante gli attacchi, ciò ci imporrà di attaccare spesso ed essere molto attivi all’interno del gioco.
Il gioco offre molti obiettivi da sbloccare e altrettante ricompense in punti esperienza, oro e gemme, che incentiveranno il giocatore a continuare. Voglio accennare brevemente anche ad una piccola questione collezionistica, durante un attacco, sarà possibile ottenere un pezzo di puzzle, utilissimo per sbloccare truppe speciali “Mercenari“, da poter portare in battaglia.
Tactile Wars nel complesso è un gioco molto interessante, innovativo e simpatico, promette bene ma, ci sono ancora molti punti da migliorare e da arricchire; mi soffermerò sulle mie principali considerazioni:
Non mi è piaciuto il fatto che anche le nostre truppe non abbiano un portabandiera che nel caso venga eliminato porta perdita dell’attacco, non che sia troppo facile vincere, ma giusto per dare quel brivido in più. Anche l’organizzazione dei nostri territori non mi ha entusiasmato, troppo semplice e poco personalizzabile visto che ogni trappola assumerà una disposizione particolare (per niente intenzionale) all’interno della mappa, alla fine basta capire dalle simulazioni come si disporranno le trappole da noi inserite nei vari territori e quindi quale sia la disposizione migliore.
Voto: 7/10
Comments