La politica in primo piano
“La legge ferrea dell’oligarchia”: quando un partito fallisce? (PT 2) Il partito che si dimentica della base e l’inevitabile strutturazione di un partito Di fronte …
“Siamo una squadra fortissimi “ fu un brano musicale scritto e interpretato dal comico pugliese Luca Medici, alias Checco Zalone, (noto per la sua partecipazione …
A distanza di duemila anni dalla morte di Ottaviano Augusto, deceduto il 9 Agosto dell’anno 14 d.C., ricordiamo il grande Imperator, colui che vantò di …
Roberto Cotroneo è un giornalista, scrittore e direttore della Scuola Superiore di Giornalismo della LUISS di Roma. Del suo curriculum (molto lungo, in verità), mi …
Stivali neri, capelli corti e teste rasate, sfilano in marcia ordinati. Sono comunisti e patriottici. Patria Socialista (http://www.patriasocialista.it/)(https://www.facebook.com/patriasocialistanuova), è una formazione politica che esiste da più …
Ad un occhio distratto può sembrare il titolo di una canzone di Battiato, oppure la riedizione di qualche film splatter di bassa caratura. Se si …
Nel corso di una conversazione approfondita con ChatGPT, ho cercato di esplorare quale sarebbe l’agenda politica ideale per l’Italia in base alle sfide economiche e …
Quando un partito politico fallisce? La legge ferrea dell’oligarchia. Parte 3: l’individualismo dei partiti come fine di questi Di fronte a questa domanda, la risposta …
Quando un partito politico fallisce? La legge ferrea dell’oligarchia. Parte 1: la nascita e la campagna elettorale di un partito Di fronte a questa domanda, …
Chi non si ricorda il gioco “m’ama o non m’ama”, che si faceva con i petali delle margherite? Io me lo ricordo. Il gioco consisteva nell’alternare …