La politica in primo piano
“Seconda Repubblica”. Con questo termine simbolico molti giornalisti hanno chiamato quel periodo costituzionale successivo allo scandalo di Tangentopoli, ai partiti di massa e alla Guerra …
Chi non si ricorda il gioco “m’ama o non m’ama”, che si faceva con i petali delle margherite? Io me lo ricordo. Il gioco consisteva nell’alternare …
Questa la domanda provocante pronunciata da uno studente durante un’assemblea scolastica di qualche anno fa per celebrare il giorno della memoria. Per rispondere dobbiamo prima …
In politica non conta quello che si pensa veramente, non tutti possono permettersi di dire la verità, a contare è solo quello che viene fatto …
Igor Nencioni, classe ‘76, candidato al consiglio comunale per il M5S. Una persona ruvida, spigolosa, ma vera e verace. Parla diretto, senza giri di parole, …
Il professor Lamberto Giannini può a pieno titolo essere considerato una sorta di istituzione a Livorno, avendo sempre fatto parlare di sé in diversissimi ambiti, da …
Quando un partito politico fallisce? La legge ferrea dell’oligarchia. Parte 3: l’individualismo dei partiti come fine di questi Di fronte a questa domanda, la risposta …
“La legge ferrea dell’oligarchia”: quando un partito fallisce? (PT 2) Il partito che si dimentica della base e l’inevitabile strutturazione di un partito Di fronte …