La politica in primo piano
«Ma mentre [le membra] intendevano domare lo stomaco, a indebolirsi furono loro stesse, e il corpo intero giunse al deperimento estremo» (Apologo di Menenio Agrippa) …
“Seconda Repubblica”. Con questo termine simbolico molti giornalisti hanno chiamato quel periodo costituzionale successivo allo scandalo di Tangentopoli, ai partiti di massa e alla Guerra …
In Italia siamo ormai abituati ai costanti cambi di opinione delle forze politiche. Si sa, la mediazione e il compromesso sono da sempre la base …
Chi non si ricorda il gioco “m’ama o non m’ama”, che si faceva con i petali delle margherite? Io me lo ricordo. Il gioco consisteva nell’alternare …
Il professor Lamberto Giannini può a pieno titolo essere considerato una sorta di istituzione a Livorno, avendo sempre fatto parlare di sé in diversissimi ambiti, da …
A breve ricorreranno due celebrazioni molto sentite nel Bel Paese: parliamo delle celebrazioni per la Festa del Lavoro e per la Festa della Repubblica Italiana. …
Le primarie del PD in vista delle prossime amministrative hanno suscitato polemiche e divisioni interne al partito un po’ in tutta Italia. A Milano ci …
In politica non conta quello che si pensa veramente, non tutti possono permettersi di dire la verità, a contare è solo quello che viene fatto …
(Da 360-Il giornale con l’università intorno) Piazza San Luigi dei Francesi, ore 13. Giornalisti a cameraman de Le Iene si preparano a fare un servizio …